Usare un modello Lean Canvas per migliorare la tua attività

Nel mondo degli affari in rapida evoluzione di oggi, è estremamente importante trovare modi semplici per pianificare e creare strategie. È qui che entra in gioco il modello Lean Canvas. È iniziato come uno strumento per nuove aziende, ma ora lo utilizzano tutti i tipi di aziende. La tela sottile elimina tutte le cose complicate che potresti trovare nei piani aziendali della vecchia scuola. Invece, si concentra su cose che puoi fare subito per aiutare la tua azienda a crescere. Quando usi un lean canvas, rendi il tuo approccio alla strategia più semplice e flessibile. Ciò significa che non ti stai solo muovendo velocemente, ma stai anche andando nella giusta direzione.

Questo articolo ha lo scopo di mostrarti come utilizzare bene un modello Lean Canvas assicurandoti che le tue nuove attività abbiano una solida base intelligente. Inizieremo con le basi del modello Lean Startup Canvas, fornendo un facile punto di partenza per le persone che non ne sanno molto. Quindi, ti forniremo una guida dettagliata per compilare ogni parte del canvas in modo da non perdere nulla di importante. Parleremo anche di come adattare il modello di business Lean Canvas a piani aziendali più ampi, mostrando come questo strumento può aiutare nella pianificazione iniziale e anche nella modifica dei piani in un secondo momento. Quando finirai di leggere, saprai come utilizzare i modelli Lean Canvas nella tua azienda, allineando il tuo lavoro con idee di gestione snella per avere successo.

Inizia con il modello Lean Canvas

Scegliere un buon modello

Quando iniziamo con il modello Lean Canvas, è fondamentale scegliere una versione adatta a ciò di cui abbiamo bisogno. Il lean canvas è un piano aziendale semplice di una pagina è ottimo per controllare tutte le parti principali di un'idea imprenditoriale. Le persone l'hanno fatto apposta per nuove piccole aziende concentrarsi su ciò che funziona e su ciò che la gente vuole, in modo da non vendere cose che non interessano a nessuno. Ad esempio, Ash Maurya ha modificato il Business Model Canvas originale per esaminare problemi e soluzioni. Questo funziona bene per le nuove aziende che vogliono entrare rapidamente nel mercato ed essere in grado di cambiare le cose.

Come si configura un Lean Canvas

Il modello Lean Canvas è composto da nove parti principali suddiviso in diverse sezioni. Queste parti forniscono un quadro completo del tuo piano aziendale. Includono problema, soluzione, proposta di valore unica, segmenti di clienti, canali, flussi di entrate, struttura dei costi, metriche chiave e vantaggio sleale. Questa configurazione ci consente di raggruppare il nostro modello di business in un'unica pagina rendendolo semplice e chiaro. Ogni parte ci chiede di aggiungere ipotesi, che possiamo continuare a modificare e su cui basarci man mano che procediamo. Questa modo flessibile il modo di fare le cose è molto diverso dal Business Model Canvas, che non cambia molto. Questo rende il lean canvas ideale per i luoghi che devono essere rapidi e in continua evoluzione.

Guida dettagliata per riempire il Lean Canvas

Dettaglio di problemi e soluzioni

Iniziamo esplorando la parte «Problemi» del Lean Canvas. Vogliamo comprendere i punti deboli dei nostri clienti. Ciò significa trovare le cause profonde e distinguere tra esigenze a lungo termine e desideri a breve termine. Le nostre soluzioni devono essere in linea con questi problemi. Ciò garantisce che rimangano pertinenti e durino a lungo. Successivamente, esaminiamo il blocco «Soluzioni». È fondamentale che ciò che offriamo non sia solo una novità, ma risolva anche i problemi riscontrati dai clienti. Questo assicura che il nostro prodotto sia adatto al mercato e che le persone lo desiderino.

Mappatura dei segmenti e dei canali di clienti

Ora, individuiamo i nostri «segmenti di clienti» per far funzionare meglio i nostri piani. Dobbiamo essere chiari su chi acquista da noi, capire cosa li spinge a soddisfare le loro esigenze e sapere cosa vogliono. Questo ci aiuta a decidere come commercializzare e far arrivare loro i nostri prodotti. Quando si tratta di «Canali», scegliamo i modi migliori per raggiungere i nostri clienti. Potrebbe essere online, parlare con loro o utilizzare i media della vecchia scuola. La chiave è mostrare i luoghi in cui i nostri clienti frequentano di più.

Pianificazione finanziaria: struttura dei costi e flussi di entrate

Nella parte «Struttura dei costi», elenchiamo e raggruppiamo tutte le spese possibili. Ciò include costi fissi come affitti e stipendi e costi variabili che cambiano con la produzione. Questo ci aiuta a valutare correttamente i nostri prodotti. Il rovescio della medaglia, nella parte «Revenue Streams», esaminiamo diversi modelli. Potrebbero essere abbonamenti o entrate basate sulle transazioni. In questo modo possiamo continuare a guadagnare e che i nostri prezzi corrispondano alle aspettative dei clienti e al mercato.

Individuazione delle metriche chiave e dei vantaggi sleali

, abbiamo impostato «Metriche chiave» per verificare l'andamento della nostra attività. Analizziamo aspetti come il costo per acquisire nuovi clienti e la frequenza con cui le persone utilizzano il nostro prodotto. Conosciamo anche il nostro «vantaggio sleale»: forse è una tecnologia speciale che possediamo, collaborazioni che abbiamo solo noi o una conoscenza unica del mercato. Questo ci dà un vantaggio difficile da imitare per gli altri e ci rende più forti sul mercato.

Come il Lean Canvas si inserisce nella strategia aziendale

Usare Lean Canvas per prendere decisioni

Usiamo spesso il Lean Canvas per concentrarci sul parti importanti della nostra idea imprenditoriale. Ciò semplifica la comprensione dei piani aziendali della vecchia scuola, il che ci aiuta a rimanere veloci e pronti a cambiare. In questo modo, possiamo individuare le principali ipotesi e rischi, il che ci consente di fare scelte più intelligenti che possono cambiare rapidamente quando ne abbiamo bisogno. Non si tratta solo di riempire caselle, ma di verificare e dimostrare sempre queste ipotesi nella vita reale, il che mantiene il nostro piano forte e in grado di reagire.

Continua a migliorare e cambia quando necessario

Il Lean Canvas non è solo uno strumento una tantum; è un modo per continua a cambiare. Quando utilizziamo Lean Canvas nel nostro piano aziendale, diciamo che impareremo e ci adatteremo sempre. Ciò significa che spesso esaminiamo e aggiorniamo il nostro modello di business per affrontarlo cambiamenti di mercato e cosa vogliono i clienti, il che ci aiuta a fare bene nel tempo. La tela ci spinge a rimanere flessibili, con feedback e cambiamenti passo dopo passo alla base del modo in cui gestiamo le cose.

Esempi di leader del settore

Molte grandi aziende hanno utilizzato il Lean Canvas per modellare i propri piani aziendali. Prendiamo ad esempio Dropbox e Airbnb. Hanno usato il Lean Canvas per modificare i loro piani in base a ciò che hanno detto i clienti reali. Questo li ha aiutati a risolvere i problemi e a migliorare i loro prodotti. Questi casi dimostrano che il Lean Canvas non serve solo per la pianificazione. È una guida che aiuta le aziende a rimanere in sintonia con ciò che il mercato vuole e ciò che possono fare. Questo le mantiene aggiornate e in grado di competere.

Conclusione

Questa guida ha dimostrato quanto sia utile e flessibile il modello Lean Canvas come strumento per la moderna pianificazione aziendale. Abbiamo esaminato ogni parte del lean canvas per mostrare come funziona semplifica la pianificazione, aiuta le cose ad avere più senso e ti consente di prendere decisioni più velocemente. Passare dalle basi all'utilizzo del lean canvas nei piani aziendali più grandi dimostra che è utile non solo per iniziare, ma anche per cambiare e crescere nel tempo. Il esempi reali e le storie di successo di grandi aziende dimostrano che il lean canvas può aiutare le aziende a fare bene anche quando i mercati continuano a cambiare. Non è solo per pianificazione all'inizio, ma è anche un modo per continuare ad adattarti man mano che procedi.

Raccogliere la tela snella porta a un modo più adattabile e graduale per fare piani. Si tratta solo di imparare man mano che si procede e agendo in base a ciò che ti dice il mercato. Questo modo di fare le cose aiuta le aziende non solo a cavarsela, ma a fare bene rimanendo veloci e in sintonia con ciò che sta cambiando nel loro campo. Per concludere, è chiaro che il lean canvas non è solo per le nuove aziende. È un grande aiuto per qualsiasi azienda che voglia gestire il mondo difficile e in continua evoluzione di oggi. Lascia che questa guida ti spinga a utilizzare idee di gestione snella per assicurarti che la tua azienda rimanga forte e ottenga buoni risultati rispetto alla concorrenza.

FAQs

1. Come si può fare buon uso di un modello di business snello?

Per far funzionare bene un lean business model canvas, prima di tutto specifica quale prodotto o idea di business stai guardando. Riempi le diverse parti della tela con elementi come parole, immagini e video. È una buona idea coinvolgere il team e i consulenti mostrando loro la tela. In questo modo potete fare brainstorming insieme, sentire cosa ne pensano e lavorarci allo stesso tempo.

2. Quali sono gli aspetti positivi dell'utilizzo di un Lean Canvas per la tua idea imprenditoriale?
Creare un Lean Canvas aiuta a ridurre la tua idea di business alle sue parti chiave. Questo processo ha un impatto sull'individuazione del pubblico di destinazione, sull'individuazione dei problemi specifici che state risolvendo, indicando la vostra offerta a valore speciale, individuando i modi per parlare con i clienti e spiegando come potete guadagnare.

3. In che modo un business model canvas aiuta un'azienda?
Il business model canvas è uno strumento intelligente per enunciare parti importanti di un'azienda o di un prodotto. Aiuta a mappare le cose principali, ad esempio chi è coinvolto, cosa deve essere fatto, di cosa hai bisogno, cosa offri, come ti comporti con i clienti e altre informazioni in termini di denaro. Questo quadro generale è fondamentale per capire cosa è necessario per fornire bene i servizi.

4. In che modo il modello di business Lean Canvas è correlato a un normale piano aziendale?

Il Lean Canvas può funzionare da solo come un modo rapido e flessibile per modellare un'azienda o collaborare con un normale piano aziendale per riassumere le principali ipotesi e ciò che rende l'azienda preziosa. È fondamentale scegliere lo strumento giusto per il lavoro e continuare a cambiare il modello di business man mano che si impara qualcosa di nuovo e si cresce. Dovresti aggiornarlo continuamente in base a nuove idee e a quanto sta crescendo la tua attività.

PitchBob.io - AI pitch deck generator & startup co-pilot | Product Hunt