Padroneggia il modello di modello Canvas Value Proposition

Nella scena aziendale competitiva di oggi, spesso facciamo fatica a comunicare il valore unico che i nostri prodotti o servizi apportano ai nostri clienti. Il modello di modello canvas value proposition ci aiuta a risolvere questo problema. Questo potente strumento ci consente di definire ed esprimere i vantaggi della nostra offerta, affrontando specifici esigenze e punti deboli dei clienti. Diventando esperti nell'uso di questo modello, possiamo creare una proposta di valore convincente che si connette con il nostro pubblico di destinazione.

Esamineremo le parti principali del value proposition canvas e come utilizzarle bene. Inizieremo identificando il nostro segmento di clienti, conoscendo i loro compiti, i loro problemi e cosa vogliono ottenere. Successivamente, lavoreremo per creare una potente proposta di valore che soddisfi queste esigenze dei clienti. Condivideremo anche alcuni suggerimenti utili su come scaricare e utilizzare diversi modelli, inclusi quelli gratuiti e formati come Word e PowerPoint. Quando avremo finito, saprai come creare una proposta di valore eccezionale che renda unica la tua attività.

Il segmento clienti: conoscere il pubblico di destinazione

La comprensione del nostro segmento di clienti gioca un ruolo chiave nel modello di modello canvas value proposition. Dobbiamo metterci nei panni dei nostri clienti per comprendere le loro attività quotidiane, le loro preoccupazioni, le loro esigenze e ciò che sperano di ottenere. Questo approccio ci aiuta a pensare e a creare migliori opportunità per migliorare la loro vita con il nostro prodotto.

Lavori per i clienti

I lavori dei clienti includono i compiti e le attività che il nostro pubblico di destinazione svolge nel lavoro o nella vita. Possiamo raggruppare questi lavori in quattro tipi:

  1. Lavori funzionali: riguardano attività quotidiane e mansioni lavorative che i nostri clienti devono completare.
  2. Lavori sociali: si collegano al modo in cui le persone desiderano che gli altri li vedano e al valore che sperano di aggiungere alla società.
  3. Lavori emotivi: questo gruppo è incentrato su come i clienti vedono se stessi e cosa dà loro gioia e soddisfazione.
  4. Lavori di supporto: coprono compiti e compiti aggiuntivi oltre ai principali lavori funzionali.

Dovremmo classificare questi lavori perché alcuni sono più importanti per i clienti rispetto ad altri. Dobbiamo anche pensare all'impostazione di ogni lavoro, in quanto può portare a usi e punti di forza diversi.

Dolori

I dolori sono le cose negative e le esperienze che i nostri clienti vogliono evitare quando svolgono il loro lavoro. Questi possono includere:

  1. Problemi legati ai lavori funzionali
  2. Risultati sociali, come preoccuparsi che gli altri li vedano in cattiva luce
  3. Problemi emotivi come sentirsi infelici o infastiditi
  4. Pericoli e possibili esiti negativi
  5. Ostacoli o problemi che rallentano le prestazioni lavorative

Dobbiamo classificare questi dolori in base alla loro gravità e all'importanza del relativo lavoro per i nostri clienti. Capire i problemi dei clienti è fondamentale per elaborare soluzioni che li alleviano e aiutino a evitare risultati negativi.

Guadagni

I guadagni rappresentano i risultati che i nostri clienti vogliono ottenere con le loro attività. Questi vantaggi rendono i nostri clienti più soddisfatti e le loro attività più facili da completare. Possiamo raggruppare i guadagni in quattro tipi:

  1. Vantaggi richiesti: risultati cruciali affinché una soluzione funzioni
  2. Vantaggi attesi: risultati attesi dai clienti con la loro soluzione
  3. Vantaggi desiderati: risultati che i clienti vogliono ottenere ma non si aspettano
  4. Guadagni inaspettati: risultati che sorprendono i clienti e possono offrire un vantaggio competitivo

Esplorando il nostro segmento di clienti, comprese le loro attività, problemi e vantaggi, possiamo sviluppare un modello canvas di proposta di valore più potente che colpisca il nostro pubblico di destinazione.

Creare la tua proposta di valore

Ora che conosciamo il nostro segmento di clienti, creiamo la nostra proposta di valore utilizzando modello di modello canvas value proposition. Questo processo è composto da tre parti principali: Prodotti e servizi, antidolorifici e Gain Creators.

Prodotti e servizi

Qui elenchiamo tutte le funzionalità, i prodotti e i servizi che offriremo per aiutare i nostri clienti a completare le loro attività. Dobbiamo concentrarci sui vantaggi che queste offerte offriranno ai nostri clienti. Ad esempio, potremmo includere:

• Beni fisici come prodotti fabbricati

• Prodotti immateriali come diritti d'autore o assistenza post-vendita

• Prodotti digitali come download di musica o suggerimenti online

• Prodotti finanziari come fondi di investimento o opzioni di finanziamento

Dovremmo classificare i nostri prodotti e servizi in base a quanto sono importanti per i nostri clienti. Alcuni potrebbero essere fondamentali per ciò che offriamo, mentre altri sono solo funzionalità bonus.

Antidolorifici

Qui, vediamo come il nostro prodotto allevierà i problemi dei nostri clienti. Queste soluzioni dovrebbero risolvere i problemi che abbiamo individuato nel profilo del cliente. Possiamo pensare a:

• In che modo il nostro prodotto consente di risparmiare tempo, denaro o lavoro • Modi in cui semplifica il lavoro o la vita dei nostri clienti • Come aiuta a evitare effetti sociali negativi • Metodi per eliminare rischi o preoccupazioni

Dobbiamo essere chiari su come alleviamo i problemi dei clienti. Prendiamo come esempio un servizio di ride-sharing. Potremmo segnalare funzionalità come il controllo del background dei conducenti, il feedback degli utenti e la promessa di restituire i soldi per le corse annullate.

Creatori di guadagni

I creatori di guadagni mostrano come i nostri prodotti e servizi aumentino i vantaggi per i clienti. Dovremmo considerare in che modo la nostra offerta:

• Consente di risparmiare denaro soddisfacendo i nostri clienti • Fornisce risultati che vanno oltre le aspettative dei clienti • Funziona meglio delle soluzioni attuali • Semplifica l'adozione con costi o rischi inferiori • Soddisfa i sogni dei clienti

Diamo un'occhiata alle auto elettriche come esempio. Potremmo mostrare funzionalità come batterie che durano a lungo, design che superano i limiti e capacità di guida autonoma che sono all'avanguardia come modi per creare vantaggi.

Modellando questi tre elementi del nostro modello canvas per una proposta di valore, possiamo sviluppare un'offerta accattivante che colpisca il nostro pubblico di riferimento e distingua la nostra attività dalla concorrenza.

Soddisfare le esigenze dei clienti con il tuo prodotto

Ora che abbiamo sviluppato la nostra proposta di valore, è il momento di sincronizzarla con le esigenze dei nostri clienti. Questo passaggio è fondamentale per creare un modello di modello canvas value proposition che si connette con il nostro pubblico di destinazione.

Trovare l'abbinamento perfetto

Per ottenere la migliore corrispondenza tra ciò che offriamo e ciò che i nostri clienti desiderano, dobbiamo concentrarci sulla risoluzione dei loro problemi maggiori e sul raggiungimento dei loro obiettivi principali. Tieni presente che non dobbiamo risolvere ogni singolo problema o soddisfare ogni desiderio. Dovremmo invece concentrarci sulle cose chiave che saranno importanti per i nostri clienti.

Possiamo iniziare guardando insieme il profilo del nostro cliente e la mappa dei valori. Dovremmo trovare collegamenti tra i modi in cui alleviamo il dolore e creiamo vantaggi che abbiamo individuato e i problemi e i desideri specifici delle persone che stiamo cercando di raggiungere. Questo passaggio ci aiuta a garantire che stiamo progettando il nostro prodotto o servizio per soddisfare le esigenze reali dei nostri clienti.

Risoluzione delle discrepanze

Quando abbiniamo la nostra proposta di valore a ciò che i clienti desiderano, potremmo trovare delle lacune. Si tratta di situazioni in cui ciò che offriamo non è del tutto soddisfacente per i clienti o in cui ci concentriamo su cose che al nostro pubblico di riferimento non interessano molto.

Per colmare queste lacune, dobbiamo essere pronti a cambiare le cose. Ciò potrebbe significare modificare i nostri prodotti o servizi, aggiungere nuove cose o persino dare una nuova occhiata a chi stiamo cercando di vendere. La cosa principale è rimanere agili e mantenere i nostri clienti al centro mentre lo facciamo.

Tieni presente che ottenere la perfetta corrispondenza tra ciò che offriamo e ciò che i clienti desiderano è un lavoro continuo. Dobbiamo continuare a ricevere feedback dai nostri clienti ed essere pronti a cambiare ciò che offriamo man mano che le loro esigenze cambiano. Utilizzando il modello di modello canvas per la proposta di valore come strumento che cambia, possiamo assicurarci che la nostra attività rimanga in linea con le mutevoli esigenze dei nostri clienti e mantenga un vantaggio rispetto ai concorrenti sul mercato.

Conclusione

Le modello di modello canvas value proposition ha un impatto rivoluzionario sulle aziende che cercano di entrare in contatto con il proprio pubblico di destinazione. Analizzando a fondo i lavori, i problemi e i guadagni dei clienti, le aziende possono creare offerte che colpiscano nel segno. Questo metodo ci consente di abbinare i nostri prodotti e servizi a ciò che più interessa ai nostri clienti, dandoci un vantaggio sul mercato.

Riassumendo, diventare bravi in questo modello ci dà il potere di creare proposte di valore che ha colpito nel segno. Non si tratta solo di fare un elenco di funzionalità; si tratta di entrare nel mondo dei nostri clienti e mostrare come possiamo migliorarlo. Quando utilizziamo bene questo strumento, ci mettiamo in grado di conquistare clienti e distinguerci dalla massa. Tieni presente che una proposta di valore ben strutturata è fondamentale per il successo aziendale nel difficile mercato odierno.

FAQs

Quali sono alcune domande chiave a cui pensare quando si esamina una proposta di valore?
Quando controlli una proposta di valore, chiedi se il tuo prodotto o servizio può far risparmiare alle persone molto tempo, denaro o lavoro. Pensa se fa sentire meglio i clienti riducendo lo stress o il fastidio. Inoltre, verifica se risolve eventuali problemi con ciò che è già disponibile.

In che modo il Value Proposition Canvas aiuta nella progettazione?
Il Value Proposition Canvas svolge un ruolo importante nella ricerca della migliore soluzione tra prodotto e mercato. Ti aiuta a conoscere il tuo mercato di riferimento e a creare un prodotto che soddisfi le loro reali esigenze. Se il profilo del cliente corrisponde alla tua proposta di valore, è un buon segno che potresti fare bene.

Quali sono alcune limitazioni dell'utilizzo del Value Proposition Canvas?
Uno degli svantaggi principali del Value Proposition Canvas è la sua forte enfasi sul prodotto o servizio. Questa attenzione ristretta potrebbe trascurare altri aspetti chiave di una proposta di valore come prezzi, distribuzione e marchio. Questi componenti svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo di una proposta di valore completa.

Come si può utilizzare il Value Proposition Canvas per comprendere le esigenze dei clienti e creare valore?
Il Value Proposition Canvas aiuta ad abbinare il tuo prodotto o servizio a ciò che i clienti desiderano, risolvendo i loro problemi specifici e aumentandone i vantaggi. Implica un esame approfondito delle attività, dei problemi e dei vantaggi del cliente e li allinea a ciò che la tua offerta può facilitare o migliorare, assicurandosi che fornisca un valore reale.

PitchBob.io - AI pitch deck generator & startup co-pilot | Product Hunt