Siamo qui per aiutarti a formarti su come proporre e migliorare le tue risposte a domande difficili in stile VC: Coach AI VC di PitchBob.
#14 Vision- 3% delle domande
In questa categoria, gli investitori chiedono informazioni sulla direzione futura di una startup, sui suoi obiettivi a lungo termine e sui piani per lo sviluppo del prodotto. Queste domande approfondiscono la visione, la roadmap e le prospettive di fatturato dell'azienda.
Quali sono le prossime fasi dell'evoluzione del tuo prodotto?
Il cambiamento è costante nel mondo degli affari e le startup devono disporre di un piano ben congegnato sull'evoluzione dei loro prodotti o servizi per soddisfare le dinamiche richieste del mercato. Gli investitori sono interessati a comprendere le fasi successive e le tappe fondamentali dell'evoluzione del prodotto, nonché la traiettoria di crescita prevista dai fondatori.
Qual è la visione del tuo prodotto?
I fondatori dovrebbero formulare una dichiarazione di visione chiara e ambiziosa che delinei lo stato futuro desiderato del prodotto. Questa visione dovrebbe essere supportata da un piano realistico e includere obiettivi specifici e indicatori chiave di prestazione (KPI) per misurare i progressi. Ad esempio, «La nostra visione è diventare il principale fornitore di servizi di consegna di cibo con droni negli Stati Uniti, generando le entrate più elevate entro il 2026".
Qual è la tempistica per raggiungere questi obiettivi?
È importante che i fondatori stabiliscano una tempistica per raggiungere traguardi e obiettivi chiave. Questa tempistica dimostra l'impegno della startup a progredire e consente agli investitori di valutare la fattibilità degli obiettivi proposti. I fondatori dovrebbero assicurarsi che i loro obiettivi siano realistici e raggiungibili, poiché la definizione di aspettative non realistiche può erodere la fiducia e la credibilità. Fornendo una tempistica chiara, i fondatori mostrano agli investitori le loro capacità di pianificazione ed esecuzione strategica.
#15 Problema: 3% delle domande
Sebbene il Problem Slide in a pitch deck riceva un feedback significativo dagli investitori, rappresenta solo il 2,8% delle domande analizzate. In questa categoria, l'attenzione è rivolta alla comprensione del problema specifico che la startup intende risolvere.
Quale problema significativo affronta l'azienda?
Ogni azienda esiste per risolvere problemi o colmare le lacune del mercato. Nell'affrontare questa domanda, i fondatori dovrebbero sottolineare l'entità del problema, sia in termini di numero di persone o organizzazioni che lo riscontrano sia in termini di gravità del problema che motiva i clienti a cercare una soluzione. L'utilizzo dei dati a supporto del reclamo è fondamentale.
Come si ottengono informazioni sulle esigenze dei clienti?
Le startup di successo si impegnano attivamente in conversazioni continue con i loro clienti target. Utilizzano vari metodi come sondaggi, focus group, forum online, interazioni via chat e rapporti di mercato per comprendere a fondo i pensieri, le emozioni e i comportamenti dei clienti nel loro settore. I fondatori dovrebbero fare affidamento sui dati piuttosto che sulle congetture per comprendere le esigenze dei clienti.
Quali individui, gruppi o organizzazioni affrontano questo problema?
Comprendere il pubblico di destinazione è fondamentale per qualsiasi azienda per promuovere efficacemente i propri prodotti o servizi. I fondatori dovrebbero avere una solida conoscenza del loro mercato di riferimento, dove raggiungerli e quale messaggio risuona di più su di loro. Rispondendo a queste domande, i fondatori possono identificare i segmenti del settore maggiormente colpiti dal problema risolto dalla loro attività. Le informazioni basate sui dati dovrebbero essere utilizzate per supportare questi risultati.
Quali sono le alternative esistenti?
Gli investitori spesso chiedono informazioni sulle attuali alternative utilizzate dai clienti per risolvere il loro problema invece di adottare la soluzione della startup. Ad esempio, un Automazione del flusso di lavoro senza codice Le alternative dello strumento potrebbero essere fogli di calcolo manuali o metodi tradizionali come note adesive e lavagne bianche. I fondatori dovrebbero evitare speculazioni e fornire invece dati e prove concrete a sostegno delle loro affermazioni.
#16 Legal- 2% delle domande
Garantire la conformità legale e affrontare eventuali rischi legali è fondamentale per infondere fiducia negli investitori. Nonostante la sua classifica, questa categoria riveste un'importanza significativa nella valutazione del fondamento legale di una startup.
La tua formazione legale è conforme alle leggi applicabili?
Gli investitori sono cauti nei confronti delle startup che comportano rischi legali o hanno una costituzione di entità impropria. La mancata presentazione dei documenti normativi, le associazioni con investitori non accreditati negli Stati Uniti, il mancato rispetto delle leggi sul lavoro e questioni simili sollevano segnali di allarme. I fondatori devono essere onesti e trasparenti sullo status giuridico e sulla conformità dell'azienda. Gli investitori effettuano la dovuta diligenza e qualsiasi questione legale non divulgata può portare alla revoca degli interessi di investimento.
Quali rischi legali o normativi prevedi?
I fondatori dovrebbero discutere apertamente di eventuali sfide legali che prevedono. La trasparenza è fondamentale in questo aspetto. Gli investitori conducono una due diligence approfondita, che può far emergere eventuali problemi legali. La mancata gestione onesta di questi rischi può avere conseguenze negative per il processo di investimento.
Il finanziamento coprirà tutte le licenze preparatorie necessarie?
L'ottenimento delle licenze necessarie e il rispetto degli standard normativi spesso comportano ingenti investimenti in termini di tempo e costi. I fondatori devono fornire stime accurate del tempo e del budget necessari per garantire i diritti di licenza, le certificazioni, le licenze federali e statali, gli accordi o qualsiasi altra documentazione legale che possa costituire un collo di bottiglia nelle operazioni aziendali. La trasparenza in merito a questi requisiti finanziari e legali è essenziale.
Hai costituito o costituito un'entità legale (ad esempio una LLC)? In caso affermativo, dove?
Questa domanda fondamentale esamina l'entità legale in base alla quale opera la startup. Ogni stato ha le proprie leggi e regolamenti che influiscono sulle implicazioni per gli investitori e sulle procedure operative. In genere, gli investitori preferiscono le C-Corporation registrate nel Delaware. Tuttavia, è importante notare che queste informazioni non sono considerate consulenza legale ufficiale.
Affrontando queste questioni legali in modo onesto e trasparente, i fondatori possono dimostrare il loro impegno per la conformità legale e ridurre al minimo i potenziali rischi legali che potrebbero influire sulla fiducia degli investitori.
La linea di fondo:
La sessione di domande e risposte con gli investitori rappresenta una preziosa opportunità per creare fiducia e dimostrare credibilità. Investire in una startup comporta rischi significativi ed è inevitabile che gli investitori abbiano delle domande. Anche se mostrano disinteresse o si astengono dal porre domande, è importante non soffermarsi su di esse.
Invece, cogli l'occasione per comprendere la loro mancanza di interesse, apportare le modifiche necessarie se necessario e continuare la ricerca. Questa guida ha lo scopo di aiutare i fondatori a prepararsi per le domande previste che potrebbero incontrare durante la presentazione.
Se hai trovato utile questa guida, lasciaci un commento sulle nostre piattaforme di social media.
Squadra- PITCH BOB