Creazione di una tela per una proposta di valore: tutorial sui modelli di Word

Nella scena aziendale competitiva odierna, un proposta di valore convincente ha un impatto cruciale sul successo. Spesso facciamo fatica a esprimere le nostre offerte uniche e ad allinearle alle esigenze dei clienti. Ecco dove proposta di valore, modello di tela, word è utile. Questo potente strumento ci aiuta visualizzare e perfezionare la nostra proposta di valore assicurandoci di soddisfare le aspettative dei clienti e di distinguerci sul mercato.
In questa guida, ti mostreremo come creare una proposta di valore con Microsoft Word. Inizieremo insegnandoti le basi di Word, quindi ti aiuteremo a creare profilo cliente e creare la proposta di valore. Al termine, avrai un documento chiaro e modificabile che dimostra il valore speciale della tua attività. Questa guida ti fornirà le competenze necessarie per costruire una solida base per il tuo piano di marketing e aziendale, sia che tu sia appena agli inizi o che lavori da anni.
Iniziare con Microsoft Word
Cominciamo a creare il nostro modello di canvas per proposte di valore in formato word aprendo Microsoft Word. Questo software ha una serie di strumenti che ci aiutano a creare un documento dall'aspetto professionale. Seguiremo il processo passo dopo passo.
Scegliere il modello giusto
Microsoft Word ha molti modelli, ma creeremo la nostra proposta di valore partendo da zero. Questo ci consente di personalizzarlo come vogliamo. Ma se preferisci non iniziare da zero, puoi cercare online «value proposition canvas template word free». Troverai molti siti Web con modelli che puoi scaricare, modificare e creare da solo.
Per iniziare un nuovo documento, avvia Microsoft Word e scegli «Documento vuoto». Questa pagina vuota ci consente di creare la tela come la immaginiamo.
Funzionalità chiave per VPC
Con il nostro documento bianco pronto, impariamo a conoscere alcune funzionalità cruciali di Word che ci aiuteranno a creare la nostra proposta di valore.
- Formattazione del testo: useremo il grassetto, il corsivo e la sottolineatura per far risaltare le informazioni chiave nella nostra tela. Puoi trovare queste opzioni nella scheda Home.
- Forme e caselle di testo: la scheda Inserisci consente di aggiungere forme e caselle di testo. Ti serviranno per creare le diverse parti della nostra tela.
- Layout di pagina: la scheda Layout consente di modificare i margini e l'orientamento. Ciò garantisce che la nostra tela si adatti perfettamente alla pagina.
- Tabelle: potresti aver bisogno di tabelle per tenere in ordine le informazioni. La scheda Inserisci ha una funzione Tabella per questo.
- Salva ed esporta: non dimenticare di salvare spesso il tuo lavoro. Puoi anche trasformare il tuo documento in un PDF, se necessario.
Man mano che andiamo avanti, applicheremo queste funzioni per creare una proposta di valore bella e facile da modificare. Nelle prossime parti, esploreremo i dettagli della definizione del profilo del cliente e della creazione della proposta di valore con questi strumenti Word.
Creazione del profilo cliente
Ora che il nostro documento vuoto è pronto, passiamo alla creazione del profilo cliente. Questa parte fondamentale del nostro modello di tela per proposta di valore word ci aiuta a comprendere meglio il nostro pubblico di destinazione. Ci concentreremo su due cose principali: precisare i lavori dei clienti e individuare i problemi e i vantaggi.
Definizione delle mansioni dei clienti
I lavori dei clienti sono le attività, i problemi o le esigenze che i nostri clienti cercano di realizzare o soddisfare. Dobbiamo pensare a tre tipi principali di lavori:
- Lavori funzionali: si tratta di attività pratiche come scrivere un rapporto o aiutare i clienti.
- Lavori sociali: hanno a che fare con il modo in cui i clienti vogliono che gli altri li vedano, ad esempio con un aspetto elegante o capace.
- Lavori personali/emotivi: implicano il raggiungimento di stati emotivi specifici, come la ricerca della tranquillità o della sicurezza del lavoro.
Per definire bene i lavori dei clienti, possiamo utilizzare il nostro documento Word per creare un elenco o una tabella. Classificheremo questi lavori in base a quanto sono importanti per i nostri clienti. Alcuni lavori potrebbero essere fondamentali, mentre altri non sono così importanti. Dobbiamo capire il contesto in cui i clienti svolgono questi lavori, in quanto può avere un grande impatto su come si sentono e sulla loro felicità.
Individuare dolori e guadagni
Dopodiché, ci concentreremo sulla ricerca dei problemi e dei vantaggi dei clienti. I problemi sono le cose negative che i clienti vogliono evitare, mentre i guadagni sono le cose positive che sperano di ottenere.
Per i dolori, possiamo inserire una parte nel nostro documento per elencare:
- Cose che impediscono ai clienti di svolgere il proprio lavoro
- Risultati negativi da cui vogliono stare alla larga
- Preoccupazioni che hanno (legate al denaro, ai social o alla tecnologia)
Quando esaminiamo i guadagni, penseremo a:
- Cosa fa sorridere i clienti
- I risultati che sperano o cosa potrebbe stupirli
- Cose che potrebbero semplificare il loro lavoro o la loro vita
Possiamo utilizzare gli strumenti di formattazione di Word per evidenziare i problemi peggiori e i vantaggi più importanti, aiutandoci a concentrarci su ciò che conta di più. Tieni presente che i guadagni non sono solo il rovescio della medaglia: sono gli elementi che spingono i clienti a provare il nostro prodotto o servizio.
Esaminando da vicino le esigenze dei clienti, i loro bug e i loro desideri, stiamo costruendo una base solida per avere un'influenza sul nostro word word modello di value proposition canvas. Queste informazioni ci consentiranno di modellare le nostre soluzioni per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e creare una proposta di valore che attiri l'attenzione.
Sviluppare la proposta di valore
Ora che abbiamo esaminato il nostro profilo cliente, è il momento di concentrarci sulla costruzione della nostra proposta di valore. Questo passaggio fondamentale ci aiuta ad allineare i nostri prodotti o servizi con ciò di cui i nostri clienti hanno bisogno e si aspettano. Dividiamolo in due parti principali: stiliamo un elenco dei nostri prodotti/servizi e affrontare i problemi e i desideri dei clienti.
Elenco di prodotti/servizi
In questa parte del nostro modello di canvas per proposte di valore, descriveremo i prodotti e i servizi alla base della nostra offerta. Tieni presente che i nostri clienti non apprezzano tutti i prodotti e i servizi. Alcuni potrebbero essere indispensabili, mentre altri sono solo vantaggi.
Possiamo raggruppare le nostre offerte nei seguenti tipi:
• Beni fisici/tangibili: sono gli articoli che produciamo e vendiamo.
• Prodotti immateriali: comprendono servizi come l'assistenza dopo l'acquisto o i diritti di utilizzo di qualcosa.
• Prodotti digitali: pensa a cose che puoi scaricare o utilizzare online.
• Prodotti finanziari: se è adatto, metti giù cose come fondi su cui investire o modi per ottenere denaro.
Quando elenchiamo i nostri prodotti e servizi, dovremmo concentrarci sul modo in cui assistono i clienti nello svolgimento delle loro attività, siano esse pratiche, sociali o emotive. Possiamo anche aggiungere prodotti e servizi che supportino i clienti in ruoli come acquirente, co-creatore o cedente.
Affrontare i problemi e aumentare i vantaggi
Ecco dove mostriamo come i nostri prodotti o servizi semplificano i problemi dei clienti e aumentano i vantaggi. Cominciamo con gli antidolorifici:
• Individua i problemi maggiori dal nostro profilo cliente.
• Spiegate in che modo la nostra offerta affronta questi problemi.
• Evidenzia gli aspetti pratici, sociali ed emotivi.
Per aumentare i vantaggi, spiegheremo in che modo i nostri prodotti o servizi:
• Offri ai clienti risultati che vanno oltre le loro aspettative.
• Semplifica le attività o la vita quotidiana dei nostri clienti.
• Creare buoni effetti sulla società.
• Aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.
Tieni presente che miriamo a far corrispondere ciò che i clienti desiderano con ciò che possiamo fornire. Maggiore è il numero di punti del nostro profilo cliente in linea con la nostra offerta di valore, maggiori sono le nostre possibilità di ottenere buoni risultati.
Sviluppando la nostra offerta di valore, stiamo costruendo uno strumento potente che non modella il nostro piano aziendale ma mostra anche ai potenziali clienti perché siamo speciali.
Conclusione
La creazione di una proposta di valore in Microsoft Word offre alle aziende un modo utile per abbinare ciò che offrono a ciò che i clienti desiderano. Questo metodo, che inizia con l'impostazione del documento e prosegue con la creazione del profilo cliente e proposta di valore, fornisce un percorso chiaro per comprendere e incontrare richieste del mercato. Quando le aziende utilizzano gli strumenti di Word per creare una tela dall'aspetto gradevole e facile da modificare, possono mettere a punto i propri piani e mostrare in modo chiaro ciò che le rende speciali.
Alla fine, questa guida fornisce imprenditori e i professionisti aziendali il know-how per costruire una proposta di valore completa. Questo documento diventa uno strumento vivente per orientare le scelte, promuovere il marketing e stimolare nuove idee. Quando le aziende esaminano e aggiornano spesso questo quadro, possono stare al passo con le mutevoli esigenze dei clienti e stare al passo con i concorrenti nei loro settori.
FAQs
D: Come posso sviluppare un Value Proposition Canvas utilizzando Microsoft Word?
R: Per creare un Value Proposition Canvas in Word, inizia creando un profilo cliente che rappresenti il tuo pubblico di destinazione. Questo costituisce la prima metà della tela. Quindi, crea una mappa del valore per i tuoi prodotti e servizi., controlla in che misura la tua proposta di valore si adatta al profilo del cliente.
D: Quali sono i passaggi necessari per utilizzare un modello Value Proposition Canvas?
R: Per utilizzare un modello Value Proposition Canvas, scegli prima un segmento di clienti. Quindi individua e classifica i lavori, i problemi e i guadagni che contano per quel segmento. Questo ti aiuta a comprendere le loro esigenze e aspettative.
D: Quali sono i componenti principali di un Value Proposition Canvas?
R: Il Value Proposition Canvas è composto da sei parti chiave: i lavori dei clienti, i problemi dei clienti, i guadagni dei clienti, i tuoi prodotti e servizi, gli antidolorifici e i creatori di guadagni. Questi elementi ti aiutano a capire in che modo il tuo prodotto o servizio soddisfa le esigenze dei clienti.
D: Qual è lo scopo di un documento Value Proposition Canvas?
R: Il Value Proposition Canvas funge da strumento strategico per assicurarsi che un prodotto o servizio sia in linea con ciò che i clienti apprezzano e di cui hanno bisogno. Il Dr. Alexander Osterwalder ha creato questo framework per verificare se un prodotto è adatto al mercato.