Blog
Come valutare un Pitch Deck e come ottengono i VC?

Come valutare un Pitch Deck e come ottengono i VC?

Scopri come i VC valutano i pitch deck e valutano le startup.

Breve descrizione di questo articolo

Quando si cercano investimenti da venture capitalist (VC), è fondamentale presentare una presentazione convincente che metta in risalto il potenziale di crescita e redditività della propria azienda. I VC valutano numerosi fattori per valutare la fattibilità e l'attrattiva di un'opportunità di investimento. Utilizzando un modello di valutazione come quello fornito, gli imprenditori possono ottenere informazioni dettagliate su come il loro pitch deck viene valutato e valutato dai VC. Analizziamo i vari criteri presi in considerazione dai VC per la valutazione del pitch deck di una startup e l'importanza di ciascuno di essi.

Valutazione del pitch deck basata su criteri specificati

Quando si guarda come creare un pitch deck per i VC, è fondamentale capire come valutano le opportunità di investimento. Utilizzando il modello di valutazione fornito, è possibile ottenere informazioni dettagliate sui criteri chiave presi in considerazione dai VC e sulla ponderazione che assegnano a ciascun criterio. Rispondendo efficacemente a ciascun criterio nel vostro pitch deck, aumentate le vostre possibilità di ricevere una valutazione favorevole e di assicurarvi un investimento.

Ricordati di evidenziare i punti di forza del tuo mercato di riferimento, problema o esigenza, soluzione, team, trazione, vantaggi competitivi, modello di fatturato, strategia, dati finanziari, opportunità di uscita, termini di investimento e valore strategico per dimostrare il pieno potenziale della tua attività.

È importante notare che, sebbene il modello di valutazione fornisca un approccio strutturato allo scoring, ogni società di venture capital può avere criteri e priorità di investimento unici. Pertanto, è fondamentale ricercare e comprendere le preferenze specifiche e le aree di interesse dei VC a cui ci si rivolge.

Mercato di riferimento:

Il criterio del mercato di riferimento valuta la chiarezza e il potenziale del mercato di riferimento. È ben definito e ampio? Dimostra stabilità o un elevato potenziale di crescita? È una nicchia costosa? I VC assegnano punteggi in base alla capacità di articolare le caratteristiche del mercato di riferimento e al potenziale del prodotto/servizio di conquistare una quota di mercato significativa.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Problema o necessità:

I VC valutano in che misura il problema o l'esigenza identificati sono reali e sostenibili. È una tendenza a breve termine o un vero punto dolente? Più alto è il punteggio, più i VC sono convinti della fattibilità a lungo termine e della domanda del mercato per la vostra soluzione.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Soluzione:

La tua soluzione dovrebbe essere valutata in base alla sua capacità di essere migliore, più veloce, più economica o di fornire un valore unico rispetto alle alternative esistenti. Vengono presi in considerazione fattori quali la reputazione del marchio, la qualità, l'efficienza, la convenienza e il prezzo. Un punteggio più alto riflette una soluzione solida, convincente e che si distingue dalla concorrenza.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Team, consiglio di amministrazione, consulenti:

I VC esaminano le competenze, le conoscenze del settore, le capacità di leadership e la capacità del team di eseguire il piano aziendale. Anche la presenza di consulenti e membri del consiglio di amministrazione con esperienza pertinente può contribuire a un punteggio più alto. I successi o gli insuccessi passati possono fornire informazioni sulla capacità del team di superare le sfide e promuovere la crescita.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Trazione:

La trazione si riferisce ai progressi compiuti dalla tua azienda in termini di convalida del mercato e adozione da parte dei clienti. I VC valutano fattori come il prodotto minimo redditizio (MVP), il costo di acquisizione dei clienti (CAC), il ritorno sull'investimento (ROI) del cliente, le metriche chiave, i fondi raccolti, i ricavi generati e le partnership strategiche. I punteggi più alti indicano una maggiore trazione e una comprovata capacità di eseguire il piano aziendale.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Concorrenza vs. vantaggi competitivi:

I VC valutano la concorrenza e i vantaggi competitivi. Valutano le barriere all'ingresso, alla differenziazione e alla sostenibilità dei vostri vantaggi competitivi. Vengono presi in considerazione fattori come la presenza di alternative più semplici, i rischi futuri di obsolescenza e la protezione della proprietà intellettuale (ad esempio, i brevetti). Un punteggio più alto indica una forte posizione competitiva con vantaggi sostenibili.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Modello di fatturato:

Il tuo modello di fatturato viene valutato in base al numero di clienti o unità moltiplicato per il prezzo, le entrate ricorrenti o una tantum, le entrate medie per utente (ARPU), il valore della vita del cliente (LTV) e i modi per aumentare le entrate. I VC considerano anche il ciclo di vendita e l'equilibrio tra prezzi elevati e volume. Un punteggio più alto riflette un modello di fatturato ben definito e redditizio con potenziale di crescita.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Strategia: spese e tempi chiave:

Questo criterio valuta il costo del prodotto, le opportunità di miglioramento del margine lordo, il costo e il tempo necessari per mantenere le relazioni e le operazioni con i clienti, il costo di acquisizione dei clienti (CAC), la strategia di marketing e i potenziali miglioramenti. I VC considerano l'efficienza e l'efficacia delle operazioni aziendali e delle strategie di crescita. Un punteggio più alto indica una strategia ben pianificata con particolare attenzione all'ottimizzazione dei costi e degli sforzi.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Dati finanziari:

I VC esaminano i tuoi dati finanziari, tra cui le entrate ricorrenti annuali (ARR), le entrate lorde e nette, i margini lordi come percentuale delle entrate, il rapporto LTV/CAC, il tasso di combustione mensile, la passerella (tempo fino all'esaurimento dei fondi) e il percorso verso la redditività. Valutano inoltre la penetrazione del mercato necessaria per raggiungere gli obiettivi finanziari. Un punteggio più alto riflette una solida base finanziaria e un chiaro percorso verso una crescita sostenibile.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Opportunità di uscita:

Il criterio dell'opportunità di uscita esplora i potenziali acquirenti, l'attrattiva della tua azienda per l'acquisizione rispetto alla creazione di un'attività simile, il potenziale di un'offerta pubblica iniziale (IPO), i multipli di uscita e la dimensione complessiva della potenziale uscita. I VC cercano investimenti che offrano una valida strategia di uscita per generare rendimenti. Un punteggio più alto indica una forte probabilità di un'uscita redditizia.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Condizioni di investimento:

I VC valutano i termini dell'investimento, tra cui l'importo del finanziamento richiesto, le valutazioni pre e post-money, la valutazione post-money come multiplo dei ricavi, gli investitori impegnati, i precedenti finanziamenti raccolti e le relative condizioni e qualsiasi debito esistente. Considerano l'allineamento delle condizioni di investimento agli standard di mercato e l'attrattiva complessiva dell'operazione. Un punteggio più alto indica condizioni di investimento favorevoli.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Valore strategico:

Il criterio del valore strategico esamina in che modo il VC può contribuire direttamente o indirettamente al successo della tua azienda. Ciò include la presentazione di clienti, partner, investitori strategici e potenziali dipendenti. I VC valutano il potenziale di collaborazione e sinergie. Un punteggio più alto indica un forte allineamento tra gli obiettivi dell'azienda e l'esperienza e la rete del VC.

Punteggio basso: 1 | Medio/sconosciuto: 2 | Punteggio alto: 3, 4 o 5

Punteggio finale

Punteggio peggiore: 12 criteri x 1 = 12

Avg. Punteggio: 12 criteri x 3 = 36

Miglior punteggio: 12 criteri x 5 = 60

Punteggio totale: XX (X%)

CONCLUSIONE

Ricorda, un pitch deck non consiste solo nel presentare proiezioni finanziarie e analisi di mercato; si tratta di raccontare una storia avvincente che catturi l'attenzione e l'interesse dei potenziali investitori. Assicurati che il tuo pitch deck rifletta la tua passione, la tua visione e l'immenso potenziale della tua attività.

In conclusione, garantire con successo gli investimenti dai VC richiede un pitch deck ben congegnato che soddisfi efficacemente i criteri di valutazione. Comprendendo in che modo i VC ottengono il punteggio e valutano i pitch deck, potete personalizzare il vostro presentazione del pitch deck per soddisfare le loro aspettative e aumentare le tue possibilità di ottenere i finanziamenti necessari per far crescere la tua attività. Buona fortuna!

Icona Chiudi
Scarica il file gratuitamente
Inserisci la tua e-mail una volta e poi scarica qualsiasi file utilizzando il pulsante «Download».
Ops! Qualcosa è andato storto.
PitchBob.io - AI pitch deck generator & startup co-pilot | Product Hunt