- Informazioni su questo lavoro
Ortho AI sta invitando le candidature per la posizione di Data Scientist. Si tratta di una posizione a tempo pieno in cui il candidato avrà l'opportunità di contribuire a una startup all'avanguardia della tecnologia AI in odontoiatria. Ruolo: In qualità di Data Scientist, sarai responsabile dello sviluppo di modelli predittivi e della conduzione di analisi delle tendenze. I tuoi sforzi contribuiranno alla nostra applicazione basata sull'intelligenza artificiale per l'analisi delle immagini dentali. Requisiti: 1. È preferibile un master o un dottorato in Informatica, Statistica o altre competenze quantitative. 2. Esperienza con l'apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale e lo sviluppo di algoritmi. 3. Comprensione ed esperienza approfondite negli strumenti di analisi dei dati come TensorFlow, R, Python o Scala. 4. L'esperienza con strumenti per Big Data come Hadoop e Spark sarebbe un vantaggio. Responsabilità: 1. Sviluppa modelli di machine learning per l'analisi delle immagini dentali. 2. Raccogli, acquisisci e analizza grandi quantità di dati da varie fonti. 3. Collaborare a stretto contatto con il team di sviluppo
- Idea
Abbiamo sviluppato Ortho AI, una rivoluzionaria app mobile dedicata all'igiene orale. Sfruttando le capacità dell'intelligenza artificiale, offriamo una funzionalità unica: un'analisi intelligente del sorriso, che fornisce agli utenti un rapporto immediato e completo sulla loro salute orale. Il nostro obiettivo è facilitare l'igiene orale proattiva e rendere le cure dentistiche facilmente accessibili a tutti.
- Problemi
Ortho AI risolve diversi problemi chiave degli utenti: consente di risparmiare tempo e costi potenziali consentendo valutazioni dentali iniziali più rapide utilizzando immagini. Supporta la diagnosi precoce dei problemi di protrusione dentale, riducendo i tempi e i costi complessivi del trattamento. Infine, allevia l'ansia del paziente offrendo un approccio confortevole alle valutazioni iniziali.
- Soluzione
Ortho AI è la nostra soluzione. Collabora con gli ortodontisti, fornendo un'assistenza diagnostica accurata e istruendo gli utenti sul suo ruolo come strumento di screening, non come conclusione diagnostica.