Come creare un modello di pitch deck professionale: una guida passo passo

UN modello di pitch deck professionale ha un ruolo fondamentale per gli imprenditori e le aziende che vogliono lasciare un'impressione duratura su potenziali investitori o partner. A pitch deck ben progettato può trasmettere le tue idee, evidenziare il tuo modello di business e, infine, aiutarti a ottenere i finanziamenti o il supporto di cui hai bisogno per avere successo. Sappiamo quanto sia importante una presentazione convincente, motivo per cui abbiamo messo insieme questa guida dettagliata.
Questo articolo illustra ogni passaggio per creare un modello di pitch deck di prim'ordine. Ti spiegheremo tutto partendo dai fondamenti del pitch deck per passare alla scelta degli elementi di design giusti e alla scrittura di contenuti coinvolgenti per ogni diapositiva. Una volta terminato, saprai come creare un pitch deck che attiri l'attenzione e trasmetta chiaramente il tuo messaggio. Cominciamo e costruiamo la tua presentazione vincente.
Conoscere le basi del Pitch Deck
Che cos'è un pitch deck?
Un pitch deck offre ai potenziali investitori o clienti una rapida occhiata al tuo piano aziendale, ai prodotti, ai servizi e trazione della crescita. Le persone lo fanno con PowerPoint, Keynote o programmi simili e ha circa 15-24 diapositive. L'obiettivo principale di un pitch deck non è ottenere subito dei soldi, ma organizzare un altro incontro con gli investitori.
Cosa rende un buon pitch deck
Sebbene non esista un approccio valido per tutti, la maggior parte dei pitch deck che funzionano bene hanno questi elementi chiave:
- Introduzione: una rapida occhiata alla tua azienda e a cosa la rende preziosa.
- Problema e soluzione: indica il problema che la tua azienda affronta e come risolverlo.
- Dimensioni del mercato: mostra quanto potrebbe essere grande il tuo mercato di riferimento.
- Prodotto: mostra cosa stai vendendo e perché è speciale.
- Trazione: mostra come è cresciuta la tua attività e cosa hai ottenuto.
- Team: presenta i membri chiave del tuo team e le loro competenze.
- Competizione: dipingi un quadro di chi hai a che fare e perché sei migliore.
- Dati finanziari: condividi le tue proiezioni monetarie e come intendi guadagnare.
- Chiedi: Indica chiaramente di quanti fondi hai bisogno e come li utilizzerai.
Perché un template professionale è essenziale
UN modello di pitch deck professionale ha un grande impatto sul modo in cui i potenziali investitori vedono la tua azienda. Ti aiuta a:
- Racconta una storia avvincente sulla tua attività
- Mostra le informazioni e rendile belle
- Dimostra che presti attenzione ai dettagli e agisci
- Mantieni lo stesso aspetto di tutte le diapositive
- Riduci il tempo e il lavoro per realizzare una presentazione elegante
Quando utilizzi un modello di pitch deck professionale, aumenti le tue probabilità di ottenere finanziamenti e di far progredire la tua startup.
Scegliere gli elementi di design giusti
Quando si crea un modello di pitch deck professionale, la scelta degli elementi di design giusti ha un grande impatto sui potenziali investitori. Diamo un'occhiata a tre parti chiave: combinazioni di colori e marchio, tipografia e leggibilitàe gerarchia visiva e layout.
Combinazioni di colori e branding
Scegliere i colori giusti per il tuo pitch deck gioca un ruolo cruciale. I colori hanno un forte effetto sulla nostra mente e possono influenzare le nostre scelte. Uno studio dell'Università del Minnesota ha scoperto che i colori giusti in una presentazione possono aumentare la capacità del pubblico di prendere decisioni. Quando scegli i colori per il tuo pitch deck, pensa all'immagine del tuo marchio e alle sensazioni che intendi suscitare. Prendi il blu, per esempio. Le persone spesso lo collegano alla fiducia e alla stabilità, il che lo rende perfetto per le presentazioni aziendali.
Tipografia e leggibilità
I caratteri che scegli per il tuo pitch deck hanno un grande impatto sulla capacità di trasmettere il tuo messaggio. Scegli font sans-serif come Open Sans, Roboto o Helvetica per rendere il tuo deck più facile da leggere sugli schermi. Questi caratteri sono chiari e semplici, il che li rende ideali per i pitch deck. Mantieni invariata la scelta dei caratteri per tutta la presentazione per mantenere un aspetto raffinato. Usa il testo in grassetto o in corsivo per evidenziare i punti chiave, ma non esagerare con stili diversi in quanto ciò potrebbe distrarre il pubblico.
Gerarchia visiva e layout
Rendere chiaro il layout visivo aiuta a guidare ciò che le persone guardano. Usa una griglia per allineare le cose e mantenerla professionale. Lascia uno spazio vuoto in modo che non sia troppo affollato e più facile da leggere. Fai risaltare gli elementi importanti usando il contrasto, che aiuta a evidenziare gli elementi chiave di ogni diapositiva. Per quanto riguarda il design del pitch deck, meno è meglio. Concentrati sul mostrare il tuo punto principale e su eliminare i dettagli extra che potrebbero distogliere il tuo messaggio principale.
Creazione di contenuti interessanti per ogni diapositiva
Creare un'apertura che attiri l'attenzione
Comprendiamo che attirare l'attenzione delle persone all'inizio è fondamentale. Per trovare una buona idea di apertura, dovremmo cercare di vedere le cose dal punto di vista del nostro pubblico. Pensando alle loro esperienze e prospettive, possiamo modellare la nostra introduzione per entrare in contatto con loro. Ad esempio, quando ci presentiamo agli investitori, dovremmo pensare come loro e tenere presente la loro mentalità finanziaria.
Per far risaltare il nostro pitch deck, abbiamo bisogno di ganci accattivanti che si adattino alla nostra attività. Questo ci aiuta a lasciare una prima impressione duratura e pone le basi per il resto del nostro discorso. Tieni presente che abbiamo circa 5 minuti per avere un impatto, quindi dobbiamo iniziare con forza e tenere tutti incollati.
Presentare il problema e la soluzione
Quando parliamo del problema che la nostra startup vuole risolvere, dobbiamo essere precisi, personali e concentrarci sul problema più grande. Dovremmo spiegare chiaramente cosa succede se non risolviamo questo problema facendo sentire gli investitori verso i nostri potenziali clienti e capire perché dobbiamo agire subito.
Subito dopo aver presentato il problema, dovremmo introdurre la nostra soluzione. La nostra soluzione deve affrontare i problemi che abbiamo appena indicato. Dobbiamo evitare di parlare di ogni parte del nostro prodotto. Dovremmo invece concentrarci su ciò che entusiasma gli utenti. Ciò mantiene la nostra storia sul pitch deck serrata e puntuale.
Mostrare opportunità e progressi di mercato
Per dimostrare che la nostra attività può diventare grande, dobbiamo precisare a chi vendiamo e quanti ce ne sono. Le persone ricche vogliono vedere che molte persone hanno il problema che stiamo risolvendo. Questo suggerisce un sacco di soldi in arrivo. Dovremmo essere pronti a descrivere chi sono i nostri clienti e spiegare come intendiamo conquistare una fetta del mercato.
Quando parliamo di trazione, dobbiamo mettere in risalto le nostre vittorie e i momenti più importanti. Ciò potrebbe includere quanti soldi stiamo guadagnando, quanti nuovi clienti stiamo acquisendo, con chi abbiamo collaborato o qualsiasi altro numero che dimostri che stiamo andando bene. Se presentiamo queste informazioni nel modo giusto, possiamo dimostrare di essere affidabili e mostrare agli investitori che la nostra attività ha una reale possibilità di crescita e successo.
Confezionamento e perfezionamento del modello
Assicurarsi che tutte le diapositive corrispondano
Comprendiamo che mantenere coerenza del design è la chiave per creare un modello di pitch deck professionale. Per fare ciò, abbiamo creato una guida di stile che illustra chiaramente il nostro combinazione di colori, scelte di font e logo spot. Applichiamo un modello di diapositiva principale per assicurarci che ogni diapositiva segua il nostro stile impostato. Attenendoci a una gamma cromatica ridotta e utilizzando caratteri tipografici corrispondenti, creiamo un look unificato che mostri l'identità del nostro marchio.
Aggiungendo animazioni e transizioni
Nel nostro modello professionale per pitch deck, non esageriamo con le animazioni. Li usiamo per rendere le cose interessanti. Ci atteniamo a transizioni di base come «Fade In/Fade Out» o «Appear» per inserire nuovi contenuti e sezioni. In questo modo, non toglieremo nulla al nostro messaggio principale. Queste sottili animazioni ci aiutano a orientare l'attenzione del pubblico e a mantenerlo concentrato sulle nostre parole.
Correzione di bozze e rifinitura dei contenuti
Prima di dare gli ultimi ritocchi al nostro pitch deck, controlliamo e perfezioniamo i nostri contenuti. Ci assicuriamo che ogni diapositiva abbia uno scopo e aggiunga qualcosa alla nostra storia. Chiedendo a consulenti fidati le loro opinioni, otteniamo diversi punti di vista e miglioriamo complessivamente la nostra presentazione. Utilizziamo anche strumenti come Grammarly per individuare eventuali errori di ortografia o errori grammaticali che potrebbero compromettere la nostra credibilità.
Conclusione
Realizzare un modello di pitch deck professionale ha un impatto significativo su imprenditori e aziende che vogliono lasciare un'impressione duratura. Questa guida dettagliata ti ha insegnato come creare una presentazione che si distingua e condivida le tue idee e il tuo modello di business. Ora hai gli strumenti per creare un pitch deck vincente, dalla comprensione delle nozioni di base alla scelta degli elementi di design giusti e alla scrittura di contenuti che attirino l'attenzione.
Tieni presente che un pitch deck ben realizzato non è solo un mucchio di diapositive: è un potente strumento per raccontare la tua storia che può creare opportunità e aprire porte. Quindi, dedica del tempo a perfezionare il modello, assicurati che tutte le diapositive abbiano un aspetto coerente, aggiungi alcune animazioni discrete e perfeziona ciò che hai scritto. Ora che hai il tuo nuovo modello di pitch deck professionale, sei pronto per attirare l'attenzione del pubblico e portare la tua attività a un livello superiore. Buona fortuna con i tuoi discorsi!
FAQs
D: Quali sono i passaggi essenziali per creare un pitch deck professionale?
R: Per creare un buon pitch deck per la tua startup, prova questi suggerimenti: mantieni inizialmente il tuo marchio di base, mostra i numeri chiave con i grafici, usa le icone per rendere il testo più facile da capire, confronta i concorrenti su un grafico XY, usa layout affiancati per organizzare le informazioni, mostra le pietre miliari su una timeline e usa una nuvola di parole per mostrare le tendenze del mercato.
D: Quale software è consigliato per creare un pitch deck?
R: Hai diverse buone opzioni per creare pitch deck. Questi includono Slidebean, uno strumento online per le presentazioni; Apple Keynote, facile da usare e con guide intelligenti; Canva; Google Slides; Slides; e Haiku Deck.
D: Cosa dovrebbe includere un pitch deck professionale?
R: Un pitch deck professionale ha da 10 a 15 slide. Copre aspetti chiave come l'affermazione del problema, le dimensioni del mercato, la soluzione proposta e il modello di business. Il numero di diapositive potrebbe cambiare in base alla complessità dell'azienda e al tipo di persona a cui ti stai rivolgendo.
D: Come dovrebbe essere strutturato un pitch deck perfetto?
R: Una buona struttura del pitch deck è composta da sei parti principali: la situazione attuale introduttiva, i dettagli del prodotto, l'analisi di mercato, i motivi per investire in noi e la domanda di investimento. Il tuo mazzo dovrebbe raccontare bene la storia della tua azienda. Devi convincere i potenziali investitori che investire nella tua attività ripagherà, dovresti far passare questo messaggio in meno di quattro minuti.