Modello di presentazione degli investimenti immobiliari: una guida completa

Un pitch deck ben fatto può determinare il tuo successo nell'ottenere finanziamenti per investimenti immobiliari. Abbiamo messo insieme un investimento immobiliare completo modello di pitch deck per aiutarti a mostrare il tuo progetto con sicurezza e competenza. Questa guida ha lo scopo di fornirti gli strumenti per fare una presentazione efficace che attiri l'attenzione degli investitori e metta in risalto il potenziale della tua iniziativa immobiliare.
Ti mostreremo le parti essenziali di un pitch deck vincente. Imparerai a scrivere un solido riepilogo esecutivo e a presentare proiezioni e rendimenti finanziari. I nostri esempi di presentazione immobiliare e i nostri modelli gratuiti ti forniranno informazioni utili su ciò che gli investitori vogliono vedere. Questa guida ti aiuterà a creare una presentazione per investitori immobiliari che attiri l'attenzione in un mercato difficile, sia che tu stia costruendo case o uffici. Cominciamo e vediamo come creare un pitch deck che stupirà i potenziali investitori e darà vita al tuo progetto immobiliare.
Componenti chiave di un pitch deck di successo
UN modello di pitch deck per investimenti immobiliari ti offre un modo efficace per mostrare il tuo progetto e attirare l'interesse degli investitori. Per fare una presentazione che attiri l'attenzione, dobbiamo inserire diverse parti chiave che mostrino il valore e le possibilità della tua impresa immobiliare.
Riepilogo esecutivo
Il riepilogo esecutivo offre agli investitori una prima occhiata al riepilogo degli investimenti. Deve dare una rapida occhiata al vostro progetto immobiliare, a cosa mira e alla possibilità di investire. Vogliamo evidenziare il nostro mercato di riferimento, quali rendimenti pensiamo di ottenere e qualsiasi cosa speciale del nostro progetto. Questa parte deve essere breve, non più di due diapositive, e deve essere suddivisa in punti elenco per attirare l'attenzione ed evitare grosse porzioni di testo.
Analisi di mercato
Un'immersione profonda nel mercato è fondamentale per mostrare come il nostro mercato immobiliare di riferimento può crescere e guadagnare. Daremo agli investitori un quadro chiaro di com'è il mercato attuale, con chi ci troviamo di fronte e di cosa sta succedendo per rendere la nostra offerta immobiliare una buona scommessa. Per fare la cosa giusta, esamineremo aspetti come nuovi posti di lavoro, diversi tipi di attività e se le persone possono permettersi di vivere dove si trova la nostra proprietà.
Panoramica della proprietà
La panoramica della proprietà gioca un ruolo chiave nel nostro modello di presentazione degli investimenti immobiliari. Mostreremo immagini di alta qualità, informazioni sulla posizione e caratteristiche principali della proprietà, come il numero di unità, la metratura e i servizi. Forniremo anche una rapida panoramica del prezzo di acquisto della proprietà, degli aggiornamenti pianificati e di eventuali cambiamenti di mercato rilevanti che aumentano le possibilità di successo del progetto.
Proiezioni finanziarie
Le questioni finanziarie sono essenziali in un modello di presentazione di investimenti immobiliari, poiché creano fiducia con i potenziali investitori e dipingono un quadro chiaro delle finanze del progetto. Le nostre proiezioni finanziarie riguarderanno:
• Entrate, spese, guadagni attesi e calendario per il raggiungimento di questi obiettivi • Da dove proviene e dove va il denaro
• Presupposti chiave: prezzi di vendita, tassi di locazione, superficie in piedi quadrati numero di unità/mix unitario/numero chiave di spazio vuoto/tassi di occupazione, tassi di capitalizzazione, prestito/prestito/valore, prezzo di acquisto di terreni o proprietà
• Ripartizione dettagliata del budget per la costruzione e altri costi
• Flusso di cassa o conto profitti e perdite con un valore di uscita finale o importo dei proventi delle vendite
• Indicatori di performance e debito come rendimenti con e senza leva, rendimento stabilizzato rispetto ai costi, capacità di coprire i pagamenti del debito e verifica della sensibilità delle principali ipotesi ai cambiamenti
Strategia di uscita
Avere un buon piano per le strategie di uscita gioca un ruolo chiave nel garantire il successo degli investimenti. Mostreremo diversi modi in cui gli investitori possono uscire, come vendere, ottenere un nuovo prestito o affittare la proprietà. Questo aiuta gli investitori a farsi un'idea chiara di come e quando potrebbero ottenere rendimenti sul loro denaro. Forniremo anche una tempistica prevista per il piano di uscita.
Inserendo queste parti importanti nel nostro modello di presentazione per investimenti immobiliari, faremo una presentazione completa e convincente. Questo farà conoscere il valore e le possibilità del nostro progetto immobiliare alle persone che potrebbero investire.
Realizzare un solido riepilogo esecutivo
Il riepilogo esecutivo svolge un ruolo chiave nel nostro modello di pitch deck per investimenti immobiliari. Ci dà la prima possibilità di attirare l'interesse degli investitori e convincerli ad approfondire la nostra proposta. Cercheremo di creare una breve ma efficace panoramica che mostri le parti più interessanti del nostro progetto immobiliare.
Dichiarazione di apertura
Inizieremo con un apriscatole incisivo che catturi subito le persone. Questa sarà una breve presentazione di 2-3 frasi che riassumerà ciò che rende speciale il nostro investimento immobiliare. Potremmo dire qualcosa del tipo: «Il nostro fondo immobiliare attinge al valore nascosto delle aree suburbane che diventeranno spazi urbani nei prossimi dieci anni. Abbiamo intenzione di trasformare proprietà trascurate in vivaci centri sociali che creino valore per i nostri investitori e per i quartieri in cui lavoriamo».
Questa introduzione illustra la nostra visione e il nostro piano di gioco offrendo agli investitori un quadro chiaro di ciò che offriamo. Useremo un linguaggio coinvolgente e semplice per evitare discorsi del settore che potrebbero confondere o scoraggiare i potenziali investitori.
Tesi di investimento
Il nostro prossimo passo consiste nel delineare la nostra tesi di investimento, che funge da base per il nostro pitch deck per investitori immobiliari. Questa parte illustrerà il nostro piano per individuare e trarre profitto dalle opportunità di investimento. Analizzeremo i nostri principali standard per la scelta degli immobili, che potrebbero includere aspetti come la sottovalutazione, i margini di crescita e gli effetti positivi sulla comunità.
Indicheremo anche eventuali caratteristiche o bordi speciali del nostro progetto. Ad esempio, se riusciamo a mettere le mani su acquisizioni fuori mercato o abbiamo un modo unico per chiudere i mutui per la casa, saremo sicuri di sottolineare questi punti. Questo ci dà la possibilità di distinguerci dalle altre opzioni di investimento immobiliare e mostrare perché il nostro approccio sembra promettente.
Utilizzo dei fondi
In questa sezione, spiegheremo in che modo intendiamo spendere i soldi che stiamo cercando. Gli investitori vogliono sapere dove andrà a finire il loro denaro e in che modo contribuirà al successo del nostro progetto. Analizzeremo ciò di cui abbiamo bisogno e spiegheremo in che modo ogni somma di denaro porterà avanti il nostro progetto.
Supponiamo di puntare a 100 milioni di dollari. Questo importo ci metterebbe in una buona posizione per cogliere piccole e grandi possibilità di acquisto. Definiremo anche la nostra dotazione monetaria. Ad esempio, potremmo lavorare con il 70% del nostro denaro e il 30% di denaro preso in prestito. In questo modo, bilanciamo rischio e rendimento sfruttando al massimo la nostra leva finanziaria. Puoi trovare maggiori dettagli al riguardo qui.
Per creare fiducia e apertura, condivideremo dettagli monetari essenziali come la nostra configurazione delle commissioni. Ad esempio, potremmo utilizzare una struttura 2/20: una commissione di gestione annua del 2% e una commissione di performance del 20% al di sopra di un tasso obiettivo prestabilito. Indicheremo anche eventuali livelli minimi di investimento, ad esempio 500.000 dollari, per assicurarci che le persone investano abbastanza da rientrare nel nostro piano di investimenti e avere obiettivi simili.
Questo riepilogo esecutivo mira a raccontare una storia chiara e convincente che mostri il nostro piano strategico, la conoscenza del mercato e i possibili guadagni di denaro. Manterremo parole brevi e semplici e non impantaneremo gli investitori con troppi dettagli in questo momento. Vogliamo coinvolgerli e farli desiderare di leggere di più sul nostro modello di presentazione degli investimenti immobiliari.
Scrivendo un solido riassunto esecutivo che copra questi punti principali, prepareremo le cose per una presentazione che funzioni. Trasformerà ciò che gli investitori potrebbero dubitare in fiducia e fiducia nel nostro progetto immobiliare.
Visualizzazione delle previsioni monetarie e dei profitti
Quando si crea un modello di pitch deck per investimenti immobiliari mostrando un risultato accurato e persuasivo proiezioni finanziarie e i resi sono essenziali. Diamo un'occhiata alle parti chiave che ti aiuteranno a evidenziare quanto potrebbe essere redditizia la tua impresa immobiliare.
Dichiarazioni di entrate e spese
Le nostre dichiarazioni di entrate e spese sono alla base delle nostre proiezioni finanziarie. Inizieremo elencando le nostre entrate previste, che includono i redditi da locazione e altre fonti come le tariffe per gli animali domestici o le spese di parcheggio. Dobbiamo essere realistici nelle nostre stime e pensare a possibili posti vacanti. Utilizziamo un tasso di posti vacanti del 2% come standard nei nostri calcoli.
Per quanto riguarda le spese, elencheremo tutti i costi previsti per la proprietà e la gestione della proprietà. Questi costi includono le tasse sulla proprietà, l'assicurazione, le spese di gestione, la manutenzione e le correzioni. Una linea guida utile è quella di accantonare il 2-5% degli affitti annuali per la manutenzione generale e le riparazioni. Includeremo anche le commissioni HOA, se applicabili.
Mostrando una nota delle entrate e delle spese ordinata e organizzata, dimostriamo ai potenziali investitori che abbiamo pensato a tutte le parti delle questioni finanziarie della proprietà.
Analisi del flusso di cassa
Il flusso di cassa funge da linfa vitale per qualsiasi investimento immobiliare. Ti forniremo una ripartizione completa del flusso di cassa che mostra come il denaro si muove all'interno della proprietà a partire dal reddito lordo e termina con il flusso di cassa netto.
Inizieremo con il nostro flusso di cassa lordo, che copre tutti i soldi guadagnati dalla proprietà. Dopodiché, elimineremo i costi operativi e i pagamenti del debito per ottenere il nostro flusso di cassa netto. Ciò offre agli investitori una visione chiara del profitto che la proprietà potrebbe realizzare.
Supponiamo di avere una proprietà che genera 12.000 dollari di affitto lordo annuo più 1.000 dollari di altre entrate. Dopo aver contabilizzato un tasso di posti vacanti del 6,5%, il nostro flusso di cassa lordo ammonta a 12.220 dollari. Per calcolare il flusso di cassa netto, sottrarremo i costi operativi e i pagamenti del debito da questo importo.
Metriche del ROI
Le persone che investono denaro sono entusiaste delle metriche del ROI. Esamineremo misure chiave come:
- Rendimento in contanti: questa metrica confronta il denaro investito nella proprietà con il flusso di cassa netto che genera. Supponiamo di investire 25.000 dollari e la proprietà genera 2.724 dollari di flusso di cassa netto, il nostro il rendimento in contanti sarebbe del 10,9%.
- Tasso massimo: misura il rendimento della proprietà sull'investimento. Per capirlo, dividiamo il reddito operativo netto per il prezzo di acquisto. Un tasso massimo più elevato indica un rendimento annuo migliore.
- Tasso di rendimento interno (IRR): questa misura calcola l'interesse che ci aspettiamo di guadagnare su ogni dollaro investito durante il periodo in cui possediamo la proprietà. Ci fornisce un quadro più completo di quanto potremmo guadagnare a lungo termine.
Mostrando queste metriche del ROI, diamo agli investitori un quadro chiaro dei rendimenti che possono aspettarsi dal nostro investimento immobiliare.
Analisi della sensibilità
L'analisi di sensibilità gioca un ruolo chiave nel nostro modello di presentazione degli investimenti immobiliari. Ci consente di testare diversi scenari e mostrare come potrebbe funzionare il nostro investimento in varie condizioni.
Creeremo una griglia che mostrerà come le variazioni delle variabili chiave, come la crescita annua degli affitti e il tasso di uscita, abbiano un impatto sui nostri rendimenti. Ad esempio, potremmo mostrare come cambia il nostro tasso di rendimento interno se la crescita degli affitti varia dal 2,5% al 4,5% ogni anno e i tassi di uscita variano dal 5,25% al 6,25%.
Questa suddivisione offre agli investitori informazioni sui possibili vantaggi e svantaggi del nostro investimento. Indica inoltre che abbiamo pensato a diversi scenari e siamo pronti per diverse situazioni di mercato.
Inserendo questi elementi cruciali nella nostra sezione dedicata alle previsioni finanziarie e ai rendimenti, tracciamo un quadro completo e convincente delle nostre opportunità di investimento immobiliare. Questo approccio approfondito dimostra che il nostro know-how e la nostra attenzione per i dettagli ci aiutano a conquistare la fiducia dei potenziali investitori e ad aumentare le nostre probabilità di ottenere finanziamenti per il nostro progetto immobiliare.
Conclusione
Un buon pitch deck per investimenti immobiliari può trasformare possibili investitori in partner entusiasti. Questa guida ti mostra come fare una presentazione efficace che metta in risalto il valore speciale del tuo progetto. Se seguite le parti principali di cui parliamo, partendo da un chiaro riepilogo esecutivo alle previsioni a pieno titolo, sarai pronto a mostrare il tuo piano immobiliare nel migliore dei modi. Questo ti aiuterà a presentare la tua impresa in modo efficace.
Tieni presente che il tuo obiettivo è condividere una storia che parli agli investitori e mostri la possibilità di ottenere grandi profitti. Un modo intelligente di guardare al mercato, descrivere la proprietà e pianificare come venderla dimostra che sai cosa fare e fai attenzione alle piccole cose. Alla fine, un pitch deck ben fatto non solo informa, ma fa sì che le persone credano nel fatto che apri le porte a nuovi partner e ti aiuti a realizzare i tuoi sogni di investimento immobiliare.
FAQs
1. Come posso creare un pitch deck immobiliare?
Per creare un pitch deck per il settore immobiliare che funzioni bene, inizia imparando a conoscere cosa vuole e cosa interessa al tuo pubblico. Mantieni le cose chiare e in tema. Inserisci in un breve riepilogo, tutti i dettagli sulla proprietà, uno sguardo approfondito al mercato e numeri esatti per il lato economico.
2. Qual è l'approccio migliore per proporre un investimento immobiliare?
Per proporre un investimento immobiliare, iniziate esaminando i modelli del vostro mercato di riferimento. Guardate chi vive lì, cosa sta succedendo ora e cosa potrebbe succedere in seguito. Inoltre, controlla quanto è grande il mercato. Spiega perché questo accordo ha senso. Dimostra come imposterai l'investimento, dove andranno i soldi e quanto ti aspetti di guadagnare.
3. Quali sono gli elementi essenziali di una presentazione degli investimenti?
La tua proposta di investimento deve coprire aree chiave, indipendentemente dall'importo del finanziamento richiesto dalla tua azienda. Questi includono ciò che intendi fare, il problema che stai risolvendo, l'entità dell'opportunità, ciò che rende speciale il tuo prodotto, i progressi compiuti e i soldi guadagnati e la prova che il tuo team è in grado di portare a termine il lavoro.
4. Cosa dovrebbe essere incluso in un pitch deck per investitori?
Un solido pitch deck per gli investitori ha bisogno di questi componenti: un'introduzione che spieghi chiaramente il business, il problema che affronta, a chi si rivolge e come risolve il problema, i progressi compiuti finora, i piani di marketing e vendita, uno sguardo ai rivali e un'istantanea del tuo team.