PitchBob Launch Pad
Un futuro più verde: l'approccio del bene comune all'efficienza energetica

Un futuro più verde: l'approccio del bene comune all'efficienza energetica

Come una startup sta cambiando il mondo dell'efficienza energetica e della legislazione, aiutando gli edifici a conformarsi agli standard

Condividi questo articolo

Project representative: Garrett Modeste

The Common Good target is the overlapping world of energy efficiency and law. Common Good helps large buildings comply economically with energy legislation. Their bread and butter lies in providing benchmarking services and decarbonization strategies.

I piani del Bene Comune hanno un effetto a catena di vasta portata. Oltre alle evidenti implicazioni finanziarie, come la riduzione delle spese di pubblica utilità e delle emissioni, migliorano anche il benessere generale delle comunità. I loro servizi comprendono profondamente l'energia domestica, consentendo alle comunità di gestirla con la stessa abilità del carburante di un veicolo.

Vogliono affrontare un problema sociale critico. Mirano a stabilizzare le condizioni abitative per i gruppi vulnerabili negli edifici sottoserviti. Si sono prefissati una missione socio-economica: rendere la decarbonizzazione degli edifici economicamente fattibile e favorevole per la società nel suo insieme.

Common Good ha un vasto pubblico di destinazione. I suoi principali mecenati? Proprietari di edifici e gestori di proprietà. Questa fascia demografica è spesso alle prese con la comprensione delle normative in evoluzione e con il rischio di incorrere in pesanti multe in caso di non conformità. Common Good affronta anche altri problemi, come il disagio degli inquilini dovuto alle fluttuazioni di temperatura, gli elevati costi delle utenze e i problemi derivanti da ambienti instabili.

Il loro software di analisi energetica, potenziato da sensori IoT, tiene traccia del consumo di energia. Sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale, forniscono soluzioni e strategie di conformità proattive per la decarbonizzazione.

In un'epoca in cui il cambiamento climatico non è più discutibile, servizi come Common Good sono la necessità del momento. Offrono una combinazione di gestione dei progetti, rispetto delle scadenze e consolidamento dei dati, risolvendo le preoccupazioni dei singoli utenti e delle grandi infrastrutture.

La principale differenziazione di Common Good dalla concorrenza è la sua flessibilità e adattabilità alle esigenze individuali dei clienti. In modo unico, la startup unisce soluzioni immediate e a basso costo per il comfort con interventi di retrofit e decarbonizzazione più estesi.

In conclusione, Common Good semplifica la conformità energetica, riduce i costi e crea spazi abitativi più sicuri e migliori. Le loro azioni aiutano a mettere in atto cambiamenti fondamentali nelle comunità, dando forma a un mondo verde economicamente e socialmente sostenibile.

Condividi questo articolo
PitchBob.io - AI pitch deck generator & startup co-pilot | Product Hunt