Semplifica la valutazione dell'impatto degli algoritmi su diritti umani, democrazia e stato di diritto.
Entrando nel mondo trasformativo dell'intelligenza artificiale (AI), un'audace startup chiamata WhiteBox Project mira ad affrontare uno dei problemi più urgenti di oggi: la conformità normativa. Navigare nel labirintico panorama dell'imminente legge UE sull'IA può essere un compito arduo per molte aziende. Tuttavia, per fortuna, il progetto WhiteBox è qui con una soluzione innovativa rivolta principalmente alle piccole e medie imprese e alle startup.
WhiteBox Project ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale avanzato che semplifica il complesso processo di valutazione dell'impatto di un algoritmo sui diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. Questa applicazione unica nel suo genere garantisce la perfetta aderenza alle normative dell'UE salvaguardando al contempo i valori sociali fondamentali. Ma come funziona? È piuttosto semplice. Fornisci le specifiche e i casi d'uso dell'IA e la loro piattaforma valuta i livelli di rischio e genera prontamente tutta la documentazione normativa necessaria per te.
Dotata di tecnologie all'avanguardia come Machine Learning, Natural Language Processing (NLP), Big Data Analytics e Blockchain per la gestione sicura dei dati, questa startup promette ai suoi clienti vantaggi inestimabili, tra cui processi che fanno risparmiare tempo, significative riduzioni dei costi e un rapido ingresso nel mercato.
José Luis Hernández — CEO ed esperto di conformità. Iram Ponce — CTO. Guidano un gruppo composto dal responsabile etico Enrique Siqueiros e dall'esperto di Arte/Diritto e CEO Jesús Esquivel, che garantiscono la puntualità delle consegne e la riservatezza e sono guidati da un team leader che li guida verso la sostenibilità a lungo termine per tutto il ciclo di vita del progetto!
Le grandi società di consulenza come Deloitte o giganti come IBM rappresentano una potenziale concorrenza grazie alle loro vaste risorse e alla loro portata globale. Ma spesso trascurano le PMI, facendo di questo settore ancora inutilizzato una valida opportunità di innovazione da parte di agili innovatori come WhiteBox, che offrono servizi convenienti senza compromettere la qualità!
Inoltre, a distinguerli dalla massa ci sono alcuni fattori: in primo luogo, l'impegno a promuovere una tecnologia incentrata sui diritti umani utilizzando soluzioni convenienti Pionieri di medie dimensioni oltre a ridefinire gli standard attraverso la sorveglianza automatizzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che sostiene l'etica e infine una soluzione SaS sicura e incentrata sul cliente, poiché i dati rimangono solo con l'utente.
WhiteBox Project è un pioniere nella trasformazione del panorama normativo, con un balzo verso la conquista della quota di mercato dell'IA di 66,14 miliardi di dollari entro il 2023.
Con i loro solidi valori di trasparenza e approccio incentrato sul cliente, stanno rivoluzionando l'intelligenza artificiale e offrendo alle aziende l'accesso a servizi convenienti, trasformandole rapidamente in entità conformi e rimanendo concentrate sul raggiungimento della loro missione di potenziare le aziende attraverso la salvaguardia dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto tramite tecnologie innovative!