Inkform trasforma la scrittura aziendale con l'intelligenza artificiale, offrendo creazione avanzata di contenuti e automazione personalizzata
Inkform sfrutta la potenza di tecnologie avanzate come Natural Language Processing (NLP), machine learning e reti neurali per offrire un livello di creazione di contenuti che va oltre le tradizionali soluzioni di scrittura AI. Invece di fungere semplicemente da interfaccia per la tecnologia ChatGPT come molti concorrenti, Inkform offre ai suoi utenti un controllo granulare sui loro processi di scrittura. Consente input dinamici da parte degli utenti, modelli personalizzati e la creazione di regole editoriali per la voce del marchio e la conformità in ogni fase dell'automazione.
Ciò che distingue Inkform è la sua capacità di fornire agli utenti un'automazione della scrittura passo dopo passo e completamente personalizzabile per soddisfare le diverse esigenze di contenuto. A differenza dei concorrenti che si concentrano esclusivamente sulla tecnologia ChatGPT, Inkform mira ad adattarsi al settore in rapida evoluzione invece di limitarsi a una singola funzionalità.
Attualmente, Inkform sta registrando un flusso di cassa costante rafforzato da partnership aziendali e da un pool crescente di abbonati Software-as-a-Service (SaaS). Sono consapevoli dei potenziali rischi, come la comprensione linguistica sfumata e le questioni relative al copyright. La missione di Inkform è ridefinire la scrittura commerciale su scala globale.
Questa startup mira a utilizzare i suoi finanziamenti per creare un team solido, espandere le campagne pubblicitarie multicanale e migliorare continuamente la sua offerta e dimostrazione di prodotti. Inkform mira a catalizzare un cambiamento significativo nel campo della scrittura aziendale.