AdaptoStream: soluzione basata su cloud che utilizza AI, tecnologia OTT, cloud storage e Blockchain per lanciare canali TV personalizzati.
AdaptoStream aspira a colmare il divario tra i tradizionali processi di trasmissione televisiva utilizzando tecnologie web avanzate. L'obiettivo è localizzato e orientato alla creazione di connessioni globali che amplieranno notevolmente la portata del pubblico.
La televisione è stata alle prese con sfide significative nel corso degli anni, con minacce provenienti da piattaforme di intrattenimento alternative che incombono continuamente. Per rimanere rilevante, diventa imperativo per questo mezzo adottare tecnologie più recenti, proprio ciò che promette questa iniziativa: una piattaforma che abilita canali TV personalizzati tramite tecnologia OTT, semplificando così le operazioni e raggiungendo un pubblico più ampio a livello globale.
Questa soluzione basata su cloud offre la creazione unificata di canali TV adattivi e personalizzabili che consentono una distribuzione e una monetizzazione senza interruzioni, il tutto supportato da statistiche approfondite che aiutano la pianificazione strategica.
Gli straordinari ingranaggi che alimentano questa macchina includono l'Intelligenza Artificiale (AI) per la personalizzazione dei contenuti che rende ogni esperienza di visualizzazione su misura per le preferenze individuali; la tecnologia OTT che consente uno streaming impeccabile senza interruzioni; il cloud storage che offre scalabilità infrastrutturale mentre la Blockchain assicura transazioni sicure fondamentali per mantenere la fiducia degli spettatori.
Fondamentalmente, AdaptoStream offre una piattaforma integrativa in cui gli operatori di canale possono caricare tutti i loro contenuti, centralizzando le operazioni attraverso una gestione semplificata, equipaggiandoli meglio contro le fluttuazioni delle tendenze del settore o dei modelli di comportamento dei consumatori.
Il CEO e visionario dietro questa startup sottolinea come hanno progettato il loro prodotto per essere adattabile e personalizzato, soddisfacendo le diverse esigenze dei consumatori che cercano contenuti on-demand dinamici e coinvolgenti che si adattino alle loro preferenze, esigenze e budget. Riconoscono che ogni cliente è unico e mirano a garantire che le loro esperienze televisive digitali riflettano questa individualità. Questo approccio non solo aiuta le aziende a raggiungere un pubblico più vasto, ma contribuisce anche a incrementare i profitti nel tempo.
Questo approccio ha un potenziale significativo e copre un ampio spettro che include reti di trasmissione, inserzionisti e una pletora di entità di intrattenimento online nel settore dei media. È incentrato su qualità che risuonano profondamente nello spettatore moderno: si pensi alla comodità, alla privacy, alla sicurezza, alla convenienza e a un elevato livello di personalizzazione.
La filosofia guida è quella dell'innovazione inclusiva, in cui funzionalità appositamente realizzate si dimostrano fondamentali per promuovere esperienze di visione coinvolgenti e trasformative. Di conseguenza, aumenta i ricavi e amplia la clientela a livello multinazionale.