L'industria cinematografica è un luogo difficile per aspiranti registi. Potresti avere un'idea cinematografica straordinaria, una sceneggiatura che risuona di emozioni e una visione che potrebbe rivoluzionare il cinema. Tuttavia, senza una presentazione convincente, la tua idea cinematografica potrebbe non vedere mai la luce.
L'arte di presentare un film non si limita a conoscere la propria storia; si tratta di venderla. Questo post del blog fornisce dieci consigli per aiutarvi a orientarvi nel processo di presentazione e ad elevare l'idea del film dall'idea alla realtà.
1. Comprendi il tuo pubblico
Prima di partecipare a una riunione di presentazione, devi sapere a chi ti rivolgi. Cerca i dirigenti dello studio, le società di produzione e i produttori cinematografici che incontrerai. In che tipo di lungometraggio investono di solito? Qual è il loro genere cinematografico preferito? L'idea di un film dell'orrore potrebbe non essere adatta a una compagnia specializzata in commedie romantiche. Allineare la tua presentazione al pubblico aumenta le tue possibilità di successo.
2. Crea il tuo Elevator Pitch
Un elevator pitch è un discorso breve e persuasivo che usi per suscitare interesse per la tua idea cinematografica. Questa presentazione dovrebbe essere chiara, concisa e convincente, in grado di essere pronunciata nel tempo necessario per salire su un ascensore, da cui il nome. Un elevator pitch ben realizzato può attirare l'attenzione dell'ascoltatore e fargli desiderare di saperne di più. Praticatelo finché non diventa naturale.
3. Usa l'approccio «Questo incontra quello»
Se hai problemi con la brevità dell'elevator pitch, considera la tecnica del «questo incontra quello». Questo approccio prevede il confronto della tua idea cinematografica con due film esistenti che i decisori probabilmente conoscono. Ad esempio, «It's 'Die Hard' incontra 'The Silence of the Lambs' in un mondo post-apocalittico in cui le persone hanno sviluppato un udito ultra sensibile».
4. Padroneggia l'arte della narrazione
Quando proponi un film, non si tratta solo della tua storia, ma anche del modo in cui la racconti. Il processo di presentazione è la tua occasione per mostrare le tue capacità di narrazione. Fai pratica con il tuo pitch per assicurarti di poterlo presentare con passione e convinzione. Fornisci una breve panoramica della tua storia, ma ricorda di non rivelare l'intera storia. Fai in modo che vogliano leggere la tua sceneggiatura per saperne di più.
5. Conosci i tuoi personaggi
I tuoi personaggi principali sono il cuore della tua storia. Durante la riunione di presentazione, preparatevi a discuterne in modo approfondito. Quali sono le loro motivazioni, le loro lotte e i loro trionfi? Dipingi un'immagine vivida che coinvolga i tuoi ascoltatori nei loro viaggi.
6. Usa ausili visivi
Gli ausili visivi come moodboard o pitch deck possono essere incredibilmente utili in una riunione di presentazione. Possono aiutarvi a visualizzare l'idea del film e a rendere la presentazione più coinvolgente. Ricorda, tuttavia, che si tratta di ausili^; dovrebbero supportare la tua proposta, non sostituirla.
7. Sfrutta gli esempi di presentazione della sceneggiatura
Guarda alcuni esempi di sceneggiatura di successo per capire cosa ha funzionato per loro. Hanno seguito una struttura tradizionale in tre atti? Hanno usato umorismo, suspense o sorpresa? Impara da questi esempi e valuta come incorporare queste strategie nella tua proposta.
8. Evidenzia elementi unici
Cosa distingue la tua idea cinematografica dagli altri film? Che si tratti di un concept innovativo, di una svolta in un genere cinematografico popolare o di un personaggio avvincente, evidenzia questi elementi unici nella tua presentazione per rendere la tua storia memorabile.
9. Partecipa ai Pitch Fest e ai concorsi di scrittura
I pitch fest e le gare di scrittura possono offrire preziose opportunità di presentazione di film. Offrono una potenziale esposizione agli addetti del settore e ti consentono di esercitarti con il tuo pitch in un ambiente meno formale e ricevere un feedback onesto.
10. Preparati per domande e obiezioni
I dirigenti dello studio e i produttori di Hollywood possono contestare la tua idea cinematografica durante la riunione di presentazione. Potrebbero chiederti informazioni sul budget, sul casting o sul marketing. Potrebbero voler sapere perché dovrebbero scegliere la presentazione del tuo film rispetto agli innumerevoli altri che ricevono. Anticipa queste domande e obiezioni e ottieni risposte ponderate e ben preparate.
Per presentare un film in modo efficace, devi essere un narratore, un marketer e un negoziatore. È un compito arduo, ma questi dieci consigli possono aiutarti a guidarti attraverso il processo e assicurarti di essere pronto quando entrerai in sala di presentazione.
Che il tuo progetto cinematografico sia una storia vera o interamente di finzione, il fulcro del discorso è sempre il motivo per cui la tua storia dovrebbe essere la prossima grande novità sul grande schermo. E ricordate, l'industria cinematografica potrebbe non accettare proposte spontanee, ma è sempre aperta a grandi storie.
In conclusione
Come accennato in precedenza, imparare a presentare un film è fondamentale per qualsiasi aspirante regista. Non si tratta solo della tua idea di film, ma di come la presenti ai decisori dell'industria dello spettacolo.
Ogni presentazione è un passo avanti nel viaggio di trasformazione del progetto cinematografico dei tuoi sogni in realtà. Fai pratica, impara dalle tue esperienze e sii sempre pronto a sfruttare le opportunità di presentazione di film man mano che ti si presentano.
Infine, ricorda che nessuna piazzola viene sprecata. Ogni incontro di presentazione, anche quelli senza successo, fornisce un'esperienza e un feedback inestimabili che possono aiutarti a perfezionare il tuo approccio e aumentare le tue possibilità di successo.