Democratizzare gli investimenti in energia verde attraverso la blockchain
Il protocollo di Lucca sta rivoluzionando il panorama degli investimenti nelle energie rinnovabili sfruttando la tecnologia blockchain per democratizzare l'accesso per tutti. Riducendo le barriere all'ingresso e adottando la partecipazione decentralizzata, consentiamo alle persone di tutto il mondo di attingere a redditizie opportunità di energia verde. La nostra piattaforma funziona come un hub finanziario conveniente che collega progetti di energia sostenibile con investitori in criptovalute alla ricerca di asset stabili e reali nel crescente settore dell'energia pulita. Questo approccio dà potere sia alle parti interessate che agli innovatori, alimentando al contempo i progressi verso un futuro rispettoso dell'ambiente.
Democratizzare gli investimenti in progetti di energia rinnovabile attraverso una piattaforma DeFi trasparente, collegando la liquidità crittografica globale con i progetti di energia verde idonei.
-Investitori alla ricerca di opportunità di investimento sostenibili e redditizie - Sviluppatori di progetti di energia verde che necessitano di finanziamenti -Appassionati di criptovalute che desiderano sostenere iniziative verdi
La tua startup può risolvere l'accesso limitato agli investimenti nelle energie rinnovabili, le elevate barriere all'ingresso, la mancanza di trasparenza nei finanziamenti e colmare il divario tra liquidità crittografica e progetti di energia verde, promuovendo al contempo iniziative ecologiche per gli investitori.
il settore delle energie rinnovabili ha difficoltà a finanziarsi, mentre molti investitori non hanno accesso a opportunità sostenibili.
Protocollo di Lucca: una piattaforma basata su blockchain che collega la liquidità globale delle criptovalute ai progetti di energia rinnovabile, democratizzando gli investimenti sostenibili e finanziando risorse verdi del mondo reale.
Blockchain, DeFi, Smart Contracts, IoT per il monitoraggio energetico, AI per l'analisi degli investimenti.
Il token LUCCA garantisce trasparenza, mitigazione del rischio e diversificazione degli investimenti tramite curve di legame avanzate. Offre rendimenti interessanti per gli investitori promuovendo al contempo la stabilità.
Gli sviluppatori di progetti ottengono facilmente finanziamenti ecologici per progetti; gli investitori accedono a risorse reali stabili e ad alto rendimento, guidando un futuro sostenibile.
Stimiamo le dimensioni del mercato per cui la nostra soluzione è progettata in termini monetari come segue
È il nostro obiettivo nei prossimi 3 anni
Il mio ruolo chiave è lo sviluppo del prodotto e del business e sono responsabile della generazione di strategie di crescita, dell'identificazione delle opportunità e del perfezionamento dei prodotti.
Strahinja: CEO, imprenditore; Pavle: CTO, esperto di blockchain; Nemanja: COO, business; Miloš: direttore del mercato spot energetico.
Alcuni dei concorrenti sono WePower, The Sun Exchange, Solar Mosaic, Wunder Capital e Hannon Armstrong.
Il protocollo di Lucca offre curve di token bonding avanzate per incentivare gli investitori, promuovendo stabilità e sicurezza nelle energie rinnovabili. Conforme agli standard EBSI, garantisce la trasparenza con accordi legali automatizzati. I versatili token LUCCA e l'accessibilità globale contraddistinguono questa soluzione.
I flussi di entrate provengono dalle commissioni di transazione derivanti dalle attività di investimento e transazione e ogni volta che qualcuno vende il proprio token, poiché la seconda fase è lo sviluppo di un mercato di token LUCCA.
Lucca Protocol, una nuova startup, si è evoluta dalla fase di idea e proof of concept alla definizione di un solido proof of concept. I progressi includono lo sviluppo della Lucca Token Economy Specification, che pone solide basi per la crescita futura.
Con una solida dimostrazione concettuale e un progetto pilota, attireremo investimenti per altri progetti di energia verde. La presenza sul mercato del token LUCCA stimolerà le transazioni e attirerà investitori.
Fase iniziale, nessuna metrica del prodotto tracciata. Post-sviluppo: concentrati sull'LTV per progetto monitorando il numero di investitori e il volume delle transazioni per i progetti ecologici durante la fase MVP.
La nostra società costituita in
Belgrado, Serbia
Principali rischi: ostacoli normativi, barriere all'adozione della tecnologia, concorrenza da parte di attori affermati, volatilità del mercato che influisce sugli investimenti in criptovalute, minacce alla sicurezza informatica all'infrastruttura blockchain, difficoltà ad attrarre investitori e progetti a causa della mancanza di fiducia o consapevolezza.
$
20000
Abbiamo raccolto investimenti
I principali investitori sono finora fondatori e quattro di loro hanno una quota uguale (25% ciascuno).
$
600000
Attualmente stiamo aumentando gli investimenti
$
2 milioni
Valutazione stimata prima dell'investimento della società